Verification: 30793b9ef56f65e0

GIOVANNI BATTISTA CAPORALI

ANNUNCIATION

GIOVANNI BATTISTA CAPORALI
Perugia 1475 – circa 1560 Perugia

Tempera and oil on panel
25.4 x 18.7 cm / 10 x 7.4 in

PROVENANCE
(probably) Poland, Lodz, collection of Herman and Max Kunert (I’m thankful for this information to dr. Dariusz Kacprzak)
Germany, Stuttgart, private collection
Yves Siebers Auktionen, Stuttgart, Auktion 77: Alte Kunst | Antiquitäten, 24 March 2021, lot 2195 (as Maler des 16. Jh. Verkündigung an Maria)

La piccola tavola (cm. 25,4 x 18,7) è da attribuire a Giovan Battista Caporali detto Bitte (Perugia, 1475 – 1560 ca.) . Si tratta verosimilmente del modelletto che l’artista esegue per mostrarlo a un probabile committente per la realizzazione di un affresco di grandi dimensioni con un’Annunciazione (Foto n. 2), da ornare una cappella che in effetti realizza. Si tratta della Cappella di San Giovanni in un oratorio medievale, riedificata dal Bramante nel XVI come cappellina privata del Papa nel Castello della Magliana (Roma) (Foto n. 3), trasformata dal XV sec. in villa papale. Il restauro della chiesina fu commissionato dal cardinale Francesco Alidosi durante le opere di fortificazione della villa alla fine Quattrocento, dove il Bramante esegue la sua sistemazione definitiva. I discepoli di Raffaello realizzano nell’abside l’Eterno Padre benedicente (dal 1873 al Museo del Louvre), mentre autori minori dipingono il Martirio di Santa Cecilia e le due scene dell’Annunciazione click here to read more :


Base: Panel

Epoque: XVI century

Genre: Religious

School: Italian

Technic: Oil

Technic: Tempera

See also
Made on
Tilda